Cos’è la ginnastica artistica?
La ginnastica artistica è una disciplina della ginnastica e viene praticata da atleti sia donne che uomini.
L’atleta di tale disciplina, il ginnasta, sostiene allenamenti intensi per perfezionare i numerosi elementi di coordinazione, per cui deve essere dotato di forza, velocità ed elevata mobilità articolare.
I principali elementi, come ad esempio la capovolta, la ruota o la verticale, possono comunque essere appresi anche in età adulta.
Quali attrezzi si utilizzano durante il corso?
Gli attrezzi utilizzati in questa specialità si distinguono tra quelli maschili e femminili.
I primi includono gli anelli, la sbarra, il cavallo con maniglie e le parallele asimmetriche.
Quelli femminili, invece, sono tre, cioè la trave, le parallele asimmetriche, la tavola per il volteggio ed il tatami per l’esercizio a corpo libero.
Da che età si inizia?
Può essere iniziato già a partire da 4-5 anni di età quando muscolatura e articolazioni sono ancora molto elastiche e flessibili.
Insegnante
ll corso sarà tenuto da Rita Gargano insegnante di Ginnastica Artistica tesserata della F.G.I. (Federazione Ginnastica d’Italia) , con un passato da ginnasta e tante competizioni Nazionali alle spalle.
Rita Gargano
SPECIALITÀ
› Istruttrice Ginnastica artistica
› Preparazione atletica per gare di disciplina maschile e femminile
Prenota la tua lezione di Ginnastica Artistica per la tua bambina/bambino (scrivici su WhatsApp 328 3985818)